Locations
-
Via S. Vito, 58, 80075 Forio NA, Italy
http://www.ischia.it/san-vito-tra-legenda,-storia-e-tradizioneLa cattedrale sorge sulla cima di un colle con il prospetto principale affacciato su una piazzetta irregolare. Il sagrato, lastricato in pietra lavica, è recintato da un cancello di ferro, opera del foriano Aniello Balsofiore. La facciata è affiancata da due campanili culminanti a pera. La parte centrale è coronata da un timpano poggiante su due ordini di paraste. Vivacizzano il prospetto due decorazioni di mattonelle di ceramica colorata: il pannello centrale raffigurante S. Vito del 1881 e l'orologio del campanile di sinistra. La facciata laterale, a differenza della principale, non ha subito importanti modifiche. Nella parte inferiore, in corrispondenza delle cappelle della navata laterale, si aprono tre piccole finestre ad angoli arrotondati; al di sotto di quella centrale si trova il portale d'ingresso secondario, in pietra grigia, simile a quello di S. Gaetano.
-
Corso Avvocato Francesco Regine, 32, 80075 Forio NA, Italia
www.cinemadellevittorie.itThe Cinema delle Vittorie was inaugurated on March 21, 1970 with the film "Rider on the Rain" with Charles Bronson and Marlene Jobert.
Restoration Year: 2000
Rooms: 1
Seats: 500
Screen: Wide
Audio: Digital Stereo
Chairs:padded with low back
Services: Air conditioning, Bar
Closing day: Wednesday
Mondays reduced price for all
Tel: +39 081997487 -
Via Francesco Sogliuzzo, 18, 80077 Ischia NA, Italia
http://www.cineteatroexcelsior.comYear of restoration: 1997
Rooms: 1
Seats: 650
Screen: Wide
Audio: Digital Stereo
Chairs: stuffed seatback
Services: Air conditioning Bar, disabled services
Closing day: Monday
Telefono: +39 0813331098
web: www.cineteatroexcelsior.com
E-mail: cineteatroexcelsior@libero.itTICKET PRICE2D 3D Full price ticket 7,00 € 11,00 € Reduced price ticket* 5,00 € 8,00€ Wednesday working day 5,00 € 8,00€ *The reduced ticket is valid for children up to 8 years and adults aged 65 years and over -
Via Francesco Calise, 130, 80075 Forio NA, Italia
http://www.fondazionelacolombaia.it/La Fondazione "La Colombaia di Luchino Visconti" è stata costituita dal Comune di Forio con delibera n. 69 del 20 settembre 2001 ed ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica dalla Regione Campania con decreto n. 315/02 dell'Assessore al Sistema delle Autonomie.
Ha sede nella storica residenza estiva di Luchino Visconti, dichiarata di interesse culturale e architettonico dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, al termine di una campagna di sensibilizzazione che ha unito un vasto movimento di opinione animato da intellettuali, artisti e parlamentari italiani ed europei.
Alla morte del grande regista, per un lungo periodo, la Colombaia, villa di grande suggestione e bellezza immersa nel bosco di Zaro, era rimasta nel degrado e nell'abbandono, alla mercé dei vandali. Una estenuante battaglia, durata più di 10 anni e sostenuta con grande determinazione dal Comune di Forio, ne ha permesso l'acquisizione al patrimonio pubblico, la ristrutturazione e - con la nascita della Fondazione cui sono stati affidati il bene e la gestione di tutte le attività della villa - l'apertura al pubblico per la creazione di una scuola internazionale di cinema e teatro e di un punto di riferimento per la cultura, la formazione, l'arte e la comunicazione nel segno di Luchino Visconti.
Dall'11 agosto 2003 le ceneri del Maestro riposano nel giardino della Villa laddove lui stesso coltivava splendide ortensie: una volontà del regista esaudita a 27 anni dalla sua scomparsa.
Dal 2006 la Colombaia è sede dell'Alleanza Mondiale degli Autori, la nuova casa del cinema indipendente fortemente voluta dal presidente onorario Gillo Pontecorvo.
Dal 27 Novembre 2006, il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha posto la Fondazione sotto il suo Alto Patronato, per l'intera durata del suo mandato.
-
Piazza Santa Restituta, 80076 Lacco Ameno NA, Italia
http://www.comunelaccoameno.itLacco Ameno is the smaller municipality of the island of Ischia, where in the VIII century B.C. Greek sailors arrived and conquered Monte Vico founding the city of Pithecusae, the built up area more ancient of the island and the first colony of the Magna Graecia. Many archeological findings are hosted in Museo Santa Restituta where we find Greek, Roman and Byzantine findings, like cinerary urns, tombstones, funerary furnishes, old coins that in Villa Arbusto, the civic archeological museum of Pithecusae hosting more that 3000 findings. Inside it’s possible to admire the famous Nestore’s Cup, very important for its history because was decorated with the most ancient inscription in Greek of the Mediterranean art -
80074 Casamicciola Terme NA, Italia