Tel. +39 081 333 47 74
Favole per il giorno dopo” – Omaggio al Capitano Giuseppe Magaldi

Favole per il giorno dopo” – Omaggio al Capitano Giuseppe Magaldi

Dom 13 Luglio Ore 21:00 - Dom 13 Luglio Ore 23:30

A cinque anni dalla sua scomparsa, la moglie Iwona, la figlia Mizar, l’Associazione Radici e quanti hanno amato la sua effervescente, poliedrica presenza nella vita culturale della nostra comunità — tra la fine del secolo scorso e l’inizio di quello attuale — sentono il bisogno di rinnovarne la memoria con un gesto tangibile e condiviso.

Il volume, realizzato a partire dai suoi manoscritti e illustrato da Alfredo Troisi (scenografo, costumista e video designer), raccoglie tredici racconti inediti, espressione di un modo leggero ma profondo di guardare il mondo.
Un libro, tredici favole, un’eredità d’amore

Ogni racconto è come una freccia scoccata dall’arco dell’amore: per la sua terra d’origine, per gli umili e i diseredati, per la conoscenza, la natura e l’umanità tutta. Attraverso questi testi, il Capitano Magaldi, uomo di mare e di cultura, ci consegna una preziosa eredità fatta di curiosità, attenzione al territorio e passione civile.

Il suo amore universale — tema che attraversa l’intera raccolta — si manifesta in favole che toccano il regno animale, vegetale e persino quello materico, popolate da personaggi di fantasia che sembrano familiari, riconoscibili in ogni angolo dell’universo. Racconti capaci di commuovere, far riflettere e far sognare.
Un’eredità culturale viva

L’impegno culturale del Capitano Magaldi si è concretizzato soprattutto durante la gestione del Museo Civico “Giovanni Maltese” di Forio, affidato all’Associazione Radici, di cui fu fondatore e Presidente. Peppe ha accolto migliaia di visitatori e scolaresche da ogni parte del mondo, narrando con passione la storia del Torrione di Forio e l’amore tra Fanny Jane Fayrer e lo scultore Giovanni Maltese, tra arte, mare e memoria.

Instancabile promotore culturale, ha ideato oltre cento eventi, anche presso l’Arciconfraternita di Santa Maria di Visitapoveri, la Chiesa di San Francesco d’Assisi e in luoghi simbolici al di fuori dell’isola, come il Circolo culturale Lettere Caffè di Roma, dove portò in scena la sua opera teatrale Il Viaggio.
L’evento

Dove: Sagrato della Chiesa di Santa Maria di Visitapoveri – Forio
Quando: Domenica 13 luglio 2025, ore 21:00
Cosa: Presentazione del libro “Favole per il giorno dopo”

Interverranno:

Dott. Ciro Cenatiempo, giornalista e scrittore

Avv. Maria Anna Verde, Priore dell’Arciconfraternita

Insieme alla famiglia, agli amici e a chi ha condiviso con lui visioni e passioni, vogliamo assicurarci che il suo lascito non venga disperso, ma continui a vivere come una fiamma viva nelle menti e nei cuori. Sotto la protezione di Mizar, la stella del Grande Carro che porta il nome di sua figlia, il Capitano continua a guidarci.

Tutti sono invitati a partecipare.

Per approfondimenti:
www.iltorrioneforio.it/it/eventi/favole-per-il-giorno-dopo

Testo a cura di Luigi Castaldi