La piccola fiera del libro torna con la sua seconda edizione!
CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO
18:00 La vita oltre il plexiglas - Dave Given, OssoRosso Edizioni La vita oltre il plexiglas è un romanzo che mescola passione, suspense e riflessioni su un presente distopico.
18:45 Undici. Non dimenticare di Andrej Longo, Sellerio Editore. L'autore dialoga con Antonietta Manzi. Undici racconti ambientati a Napoli e nella sua sterminata periferia. Undici storie tutte al femminile, rubate alla cronaca, alla strada, alla vita.
19:40 Rondini senza Nido, di Maurizio Orlacchio. Dialoga con l’autore Salvi Monti. Si intitola “Rondini senza nido” il libro che segna l’esordio letterario di Maurizio Orlacchio.
21:30 Massoneria e Giornalismo nell'Isola d'Ischia di Benedetto Valentino, Valentino Editore - Dialoga con l’autore Emanuele Verde.
PIAZZA SAN GAETANO
18:00 L’Altra madre di Sergio Saggese Edizioni Vulcaniche "L’Altra madre" è un romanzo che esplora il tema della cura e dell'amore incondizionato attraverso la storia di Ennio, un uomo che affronta un profondo enigma esistenziale legato al suo abbandono alla nascita.
a seguire NON CI RESTA CHE NAPOLI E... IL CIOCCOLATO di Eduardo Costanzo In occasione del 100° anniversario (1925-2025) della nascita della fabbrica del cioccolato “Silva”. Edizioni Vulcaniche il mondo affascinante e complesso della produzione di cioccolato, un universo riservato a pochi esperti e cultori che dedicano studio e ricerca per offrire prodotti di alta qualità.
19:00 McTominay – Cuore scozzese, anima azzurra di Jhon Ludden La Valle del Tempo Un cuore scozzese. Una maglia azzurra. Una città in attesa di un nuovo eroe. Scott McTominay arriva a Napoli con la discrezione di un ragazzo del Nord, ma è destinato a scrivere una leggenda sotto il cielo del Vesuvio.
19:45 Il Brigadiere del Carmine e l'oro della Patria di Enrico Mirani, Liberedizioni Settembre 1935: l'assassinio di una nobildonna si intreccia col clamoroso furto dell'oro donato al regime dalla cittadinanza. Sino alla scoperta di una scomoda verità proprio mentre il Duce annuncia la nascita dell'Impero.
21:00 Un pensiero ribelle, Mirella Armiero, Solferino Editore. Dialoga con l'autrice Annamaria Punzo Maria Bakunin, prima donna laureata in Chimica in Italia, sfida convenzioni e nazisti per la scienza e la cultura. Figlia spirituale dell’anarchico Michail Bakunin, è protagonista della Napoli del Novecento. La sua è una vita di coraggio, scandali e progresso in un Sud che sogna il futuro.
21:45 Fabrizio Coppola: reading concerto. Il cantautore e scrittore milanese ci conduce in un viaggio musicale e letterario di grande suggestione a partire dai suoi ultimi lavori: la raccolta poetica Voli domestici (peQuod, 2025) e il disco Heartland (MusicaDistesa, 2023).
CORSO DI FORIO
19:00 Il gabbiano dalle ali di cartone, di Mauro Umile e Valeria Fattore, Graus Editore. Un uomo senza memoria e una figlia cercano di ricostruire un legame tra ricordi spezzati. Sullo sfondo, una Napoli diversa e labirintica accompagna il viaggio di rinascita. Una storia intensa sul valore della memoria e la forza dei legami familiari.
19:30 Facciamo bene i conti, Equità fiscale per una Italia più giusta di Ferdinando Capuozzo, Giannini Editore. Facciamo bene i conti è un saggio chiaro e incisivo, che mira a sfatare i luoghi comuni sulle tasse a promuovere una maggiore consapevolezza fiscale tra i cittadini.
21:00 Guida di Parigi Misteriosa, Marco Cesario, La Valle del Tempo Edizioni. Una guida esoterica alla Parigi più oscura tra leggende, cripte, catacombe e fantasmi. Marco Cesario ci accompagna nei labirinti nascosti della città, tra misteri e memorie inquietanti. Un viaggio che unisce storia, spiritualità e riflessione sulla vita e la morte.
21:30 Poteri occulti, Luigi De Magistris, Fazi, 2025. Dialoga con l’autore Domenico Ciruzzi. Luigi de Magistris ripercorre i misteri dell’Italia repubblicana con lo sguardo del magistrato e del politico. Un libro che unisce indagine, esperienza e passione civile per raccontare verità scomode. Con lui, voci impegnate nella lotta per i diritti e la giustizia.