Il sito eventi.ischia.it mette a disposizione il calendario ufficiale degli eventi dell’isola d’Ischia, in formato iCal e con feed pubblico costantemente aggiornato. Questo strumento consente agli operatori turistici di integrare automaticamente la programmazione locale nei propri sistemi digitali, migliorando l’esperienza utente e la visibilità del territorio.
Specifiche tecniche
• Formato: iCalendar (.ics)
• Feed URL: https://eventi.ischia.it/eventi-ad-ischia?format=raw&type=ical
• Protocollo: HTTP(S), compatibile con tutti i client che supportano lo standard RFC 5545
• Aggiornamento: automatico, con frequenza configurabile lato client (consigliato: ogni 6–24h)
• Contenuti inclusi: titolo evento, descrizione, data/ora, località, link di approfondimento
Modalità di integrazione
1. Siti web e portali turistici
• Inserimento tramite plugin o widget calendario (WordPress, Joomla, Drupal)
• Visualizzazione dinamica con librerie come FullCalendar, Calendar.js, o Google Calendar Embed
• Possibilità di filtrare eventi per località, categoria o periodo
2. CRM e sistemi di booking
• Importazione automatica nel sistema di gestione prenotazioni
• Associazione eventi a strutture ricettive, pacchetti o itinerari
• Notifiche e suggerimenti personalizzati per clienti in arrivo
3. Newsletter e comunicazione digitale
• Generazione automatica di contenuti per newsletter settimanali
• Segmentazione per target (famiglie, giovani, cultura, enogastronomia)
• Integrazione con piattaforme come Mailchimp, Sendinblue, HubSpot
4. Dispositivi mobili e app
• Sincronizzazione diretta con Google Calendar, Apple Calendar, Outlook
• Visualizzazione eventi in app turistiche o mappe interattive
• Notifiche push per eventi imminenti
Sincronizzazione manuale per test o uso personale
• Google Calendar → “Altri calendari” → “Aggiungi tramite URL”
• Apple Calendar → “Nuovo abbonamento calendario” → incolla il link
• Outlook → “Calendari Internet” → “Nuovo” → incolla il link
Vantaggi per gli operatori
• Accesso a una fonte unica, verificata e aggiornata
• Riduzione del lavoro redazionale e duplicazione dati
• Miglioramento dell’esperienza utente e fidelizzazione
• Promozione integrata del territorio e degli eventi locali
Collaborazione aperta
Gli operatori possono segnalare i propri eventi per l’inserimento nel calendario ufficiale, contribuendo alla visibilità dell’intera isola. Basta inviare le informazioni a


